Element è in grado di eseguire prove di fatica full scale su tubazioni di tipo “riser” presso i suoi laboratori o direttamente sul sito di fabbricazione. Oltre a postazioni di testing fisse siamo dotati di postazioni in container che permettono la mobilità in cantiere, rendendo la nostra operatività flessibile e più veloce di qualsiasi altro fornitore sul mercato.

Gli Steel Risers sono un elemento critico di molte installazioni pipeline offshore. La loro capacità di resistere all'installazione e al carico in servizio è vitale per il successo dei progetti in cui vengono impiegati. Diventa quindi fondamentale dal punto di vista economico e ambientale che queste pipeline resistano per l’intera durata di vita del progetto. La resistenza a fatica di questi componenti costituisce un aspetto estremamente critico per la progettazione dei riser e per il loro conseguente impiego, 

Test di resistenza alla fatica delle saldature 

È essenziale che il processo di saldatura utilizzato produca saldature che resistano allo sviluppo di cricche da fatica.
Affinché un laboratorio possa soddisfare con successo le esigenze del cliente, è fondamentale comprendere appieno gli obiettivi del programma di test concordando le diverse variabili per garantire il raggiungimento degli obiettivi definiti.

Element ha un’esperienza consolidata nell’esecuzione di test sulle saldature circonferenziali attraverso il “Resonance Method“.

Quando si introduce una nuova specifica di saldatura ci si deve assicurare che le nuove saldature prodotte abbiano una resistenza alla fatica sufficiente per resistere ai carichi di servizio ciclici applicati senza rottura.

Il modo più sicuro per determinarlo è quello di effettuare delle prove su dei campioni rappresentativi tramite prove di fatica a risonanza in piena scala.
Il principale vantaggio di questo approccio è che l’intera saldatura circonferenziale è soggetta ai cicli di fatica.
Il test consiste nell’eccitare il campione di prova (in questo caso un tubo con una o più saldature circonferenziali) ad una frequenza prossima al suo primo modo di vibrare applicando a una delle sua estremità una forza radiale rotante.

In questo modo viene generato un momento flettente nel campione che ruota attorno all’asse del tubo, con il risultato che tutte le fibre longitudinali nel campione subiscono lo stesso momento flettente.

Element è attrezzata con banchi di prova a fatica sia fissi che integrati in container, autonomi, modulari e mobili. Tutti i banchi di prova in container sono in grado di testare stringhe di tubi che vanno da 4,0 m a 10,0 m di lunghezza, e con diametri esterni (OD) fino a d24” (610 mm), quelli fissi hanno invece una capacità di testare tubi con diametri esterni fino a 38” (965,2mm). Tutte le postazioni utilizzano software all’avanguardia sviluppati internamente da Element, che permettono il controllo preciso dei parametri del sistema durante le prove, come ad esempio deformazione del tubo, temperatura, cicli di prova.

Standard secondo i quali testiamo 

Sebbene non esista uno standard che copra le prove di fatica full scale su tubi per applicazioni off shore “risers”, i test vengono effettuati secondo specifici requisiti del cliente solitamente dettati dai criteri di progettazione e dalle condizioni di servizio previste. 
La maggior parte dei casi richiede di soddisfare una particolare curva di progettazione data dagli standard che coprono la resistenza alla fatica nelle strutture in acciaio, come DNVGL-RP-C203, BS7608, API RP2A-WSD o UK DoE Offshore installations: guidance on design, construction, and certification. 

Element ha una comprovata esperienza nelle prove di conformità secondo tutti questi standard. Sebbene le prove di fatica full scale siano condotte "in aria", siamo in grado di applicare dei fattori di “abbattimento”  ai requisiti di prova per tenere conto delle condizioni ambientali. Possiamo assistervi nella determinazione di questi fattori attraverso prove di fatica “in ambiente” su piccola scala attraversi le nostre facilities su prove di corrosione.

Weld Fatigue Testing of Steel Catenary RisersVideo: Fatigue Testing on Steel Catenary Risers

Steel catenary risers are subject to harsh environmental conditions and operational changes to temperature and pressure. Our video explains how Element performs fatigue resistance testing of components before their use in SCR installations.

WATCH THE VIDEO ON ELEMENT'S YOUTUBE CHANNEL 

White Paper: Fatigue Testing of Pipeline Girth Welds using Resonance Technique

This paper seeks to provide an overview of the approach to the validation of the fatigue performance of pipeline girth welds. In particular, it addresses the variables that need to be considered when planning a test program to qualify such welds' fatigue performance.

DOWNLOAD WHITE PAPER IN OUR RESOURCES SECTION  

Ricevi la nostra newsletter, i nostri white papers, le news sui nostri servizi e gli inviti ai nostri eventi. Iscriviti ai contenuti di Element.