L'uso della produzione additiva sta prendendo piede in tutti i settori, i nostri tecnici esperti sono all'avanguardia in questo processo mettendo a disposizione dei nostri clienti una gamma di test di produzione specifica per l’Additive Manufacturing. Sia che i tuoi prodotti entrino in un motore a reazione o siano parte di un impianto ortopedico, Element è il tuo testing partner di riferimento.

In qualità testing partner di riferimento, supportiamo i nostri clienti in una vasta gamma di settori, tra cui quello aerospaziale, dei dispositivi medici, dei trasporti, industriale ed energetico, accelerando la creazione di rigorosi standard di test internazionali per la produzione additiva (AM).

In tal modo, siamo stati in grado di qualificarci in anticipo in questi settori altamente regolamentati caratterizzati da un rigoroso processo di accreditamento. Il nostro obiettivo è garantire che i materiali e i prodotti creati attraverso metodi di produzione additiva siano sicuri e adatti allo scopo in applicazioni critiche. Attraverso le nostre 200 sedi globali e centri di eccellenza in Europa e Nord America, offriamo servizi specializzati per l'industria della produzione additiva. Con esperti attivamente coinvolti in organizzazioni come l'ASTM International Committee F42 on Additive Manufacturing Testing Technology e il National Additive Manufacturing Innovation Institute, i nostri clienti sanno che siamo attivi in prima linea su tutti i test legati all’additive manufacturing.

Puoi essere certo che i test condotti in Element sono accurati e affidabili, indipendentemente dall'applicazione. I nostri esperti aiutano a garantire che i tuoi prodotti possano essere immessi sul mercato in modo rapido e sicuro.

Ricerca e Sviluppo

Element ha una lunga storia nel supportare le fasi di ricerca, sviluppo e progettazione del ciclo di vita del prodotto con test meccanici. La nostra esperienza di ingegneria digitale può ottimizzare i processi di progettazione, produzione e ciclo di vita con:

  • Computation Fluid Dynamics (CFD)
  • Development of Digital Twins
  • Discrete Element Modeling (DEM)
  • Engineering Critical Assessment (ECA)
  • Finite Element Analysis (FEA)
  • Virtual prototyping
  • Computed tomography (reverse engineering, dimensional measuring)
  • Failure analysis

Qualifica delle polveri

I laboratori Element in Europa e negli Stati Uniti offrono una gamma di servizi di qualificazione delle polveri. Il laboratorio Element Antwerp è accreditato per la caratterizzazione completa delle polveri secondo ISO/ASTM 52907.

La nostragamma di test relativa all'analisi delle proprietà fisiche delle polveri metalliche include:

  • Representative sampling
  • Particle size distribution, sieve analysis
  • Apparent density
  • Compacted ‘tap’ density
  • Flowability, Hall funnel
  • Morphology
  • Contamination

Analisi chimicha

I metodi che raccomandiamo per l’analisi chimica delle polveri sono: 

  • Scanning Electron Microscopy SEM-EDX (fractography, contamination, morphology)
  • Laser diffraction (particle size distribution)
  • Combustion analysis 
  • Optical Emission Spectroscopy (spark OES and ICP-OES)
  • Inert gas fusion

Altri metodi come Mass Spectrometry (MS), Glow Discharge Mass Spectrometry (GD-MS), Atomic Absorption sono disponibili se richiesti dallo specifico caso.

Qualifica dei materiali

I nostri laboratori di prova sono accreditati ISO17025 e offrono una gamma completa di test sui materiali e servizi di ricerca. Alcune sedi detengono anche l'accreditamento Nadcap e hanno ricevuto accreditamenti da aziende come Airbus, Boeing, GE, Honda, Honeywell, Rolls-Royce, Safran, Snecma e Shell. I nostri servizi di prove meccaniche includono:
  • Prove di trazione e compressione
  • Prove di resistenza alla fatica e alla frattura
  • Prove di scorrimento e rottura da stress
  • Test di impatto
  • Prova di durezza
  • Metallografia
  • Failure Analysis
  • Test dei Polimeri
  • Test di esposizione (resistenzia chimica, corrosione, lta pressione e alta temperatura, UV)

Molti test possono essere eseguiti a temperature elevate o criogeniche. 

Qualificazione di parti e prodotti

Oltre ai metodi di prova distruttivi, offriamo l'ispezione per ricercare difetti superficiali, interni e l'integrità dimensionale. I test di usura e abrasione assicurano che il prodotto finale resista a diversi livelli di fatica, compressione, torsione e flessione.
  • Ispezione non distruttiva
  • Profilometria e metrologia di superficie
  • Test di prodotto su  dispositivi medici
  • Servici additivi per dispositivi medici

Ricevi la nostra newsletter, i nostri white papers, le news sui nostri servizi e gli inviti ai nostri eventi. Iscriviti ai contenuti di Element.